Discipline
Questo nuovo sport offre una serie di discipline. Le nostre discipline sono prevalentemente Mountain Unicycle (Muni), Freestyle, Race e Urban.
Muni:
Muni è l'abbreviazione di Mountain Unicycle e si pratica fuoristrada. Qui si fa una distinzione tra le discipline della discesa (downhill), della salita (uphill), del cross-country (XC) e del ciclocross (CX). Il Muni viene praticato principalmente su terreni accidentati, dove ci sono molti ostacoli. La foresta è molto adatta a questo scopo, poiché ci sono pietre, radici, discese ripide, ecc. Per affrontare questo terreno, è necessario un monociclo adatto. Rispetto a un normale monociclo, i cosiddetti monocicli da montagna sono più stabili e robusti. Inoltre, sono dotati di freni e gomme fatti per il terreno.
Nella disciplina del downhill, l'obiettivo è quello di padroneggiare un percorso in discesa su un monociclo da downhill nel minor tempo possibile. I percorsi sono spesso molto ripidi e impegnativi e non del tutto privi di pericoli. È quindi importante avere sempre il pieno controllo del monociclo sul terreno più accidentato, costellato di ostacoli naturali. La discesa richiede molta abilità. La difficoltà sta nel trovare la linea sottile tra la massima velocità e il basso rischio di caduta.
L’uphill è l'opposto del downhill: si pedala in salita. Si tratta di un'attività molto faticosa, in quanto bisogna sempre stare in equilibrio in avanti e all'indietro su un monociclo. I percorsi in salita delle gare sono solitamente brevi e ripidi. Il regolamento di questa disciplina prevede che, in caso di caduta, la risalita debba avvenire esattamente nello stesso punto; il mancato rispetto di questa regola può comportare la squalifica. Questa regola garantisce che tutte le parti della pista debbano essere percorse.
Il cross country è un misto di salita e discesa. I percorsi tipici del cross sono costituiti da boschi, campi, ghiaia e prati, oltre che da diverse salite e discese. A differenza delle gare di MTB, in cui è necessario completare diversi giri di un circuito, le gare di monociclo di solito prevedono percorsi in cui ciò non avviene. È una disciplina che richiede molta stamina.
Il ciclocross è una disciplina che di solito si svolge su un circuito relativamente breve di piste sterrate e sentieri forestali. Una caratteristica particolare del ciclocross sono i passaggi brevi e ripidi e gli ostacoli presenti nel percorso che costringono i corridori a smontare e portare la bicicletta oltre l'ostacolo. La durata della gara dipende dall'organizzatore e varia da 30 a 45 minuti. Non c'è un numero prestabilito di giri, ma generalmente il maggior numero possibile nel tempo stabilito. Verso la fine della gara, l'organizzatore annuncia l'ultimo giro dopo il primo rider passa il traguardo e inizia il suo ultimo giro. Una volta che il primo taglia il traguardo, i corridori rimanenti sono autorizzati a terminare la gara.
Freestyle:
Nel freestyle monociclo si imparano vari trucchi con il monociclo, i quali si possono inserire in una coreografia. Non è solo l'abilità che conta, ma anche l'aspetto d’intrattenimento e spettacolo. Il freestyle monociclo è confrontabile con il pattinaggio artistico. Gli atleti competono individualmente, a coppie o in gruppi.
Race:
Le corse su pista consistono nel superare in poco tempo percorsi previsti. Un’eccezione sono le discipline rallentate, nelle quali é molto decisivo l’equilibro.
Le Race-discipline piú importanti sono:
- 100 m
- 200 m
- 400 m
- 800 m
- 4×100 m staffetta
- One foot
- Wheel Walk
- IUF Slalom
- Slow forward
- Slow backward